GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DELLE SCUOLE E STATO GIURIDICO DEL PERSONALE SCOLASTICO
PREPARAZIONE CONCORSO DSGA
In questo corso viene approfondito lo studio del diritto e della normativa scolastica, come richiesto dal programma d’esame (Allegato B del D.D.G. 3122 del 12/12/2024).
Corso e-learning di 14 ore articolato in 14 videolezioni supportate da slides e risorse fruibili on line 24 ore su 24
 > RELATORI  
Salvatore Impellizzeri, Alfio Girgenti, Reginaldo Palermo
 > COSTO    140 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESTINATARI
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al concorso per Dsga o interessati alle tematiche
> PUNTI TEMATICI
I moduli sono stati elaborati sui contenuti indicati nel programma d’esame del concorso per Dsga (Allegato B del D.D.G. 3122 del 12/12/2024). In particolare, sono trattati i seguenti punti:
CONTABILITÀ PUBBLICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
La contabilità delle Istituzioni Scolastiche:
- Le fonti normative, leggi e regolamento di contabilità.
 - La gestione finanziaria e contabile, i principi della gestione finanziaria, le risorse finanziarie (procedure e titoli giuridicamente validi di previsione e accertamento delle entrate).
 - Le scritture contabili obbligatorie.
 - Il Programma annuale, la gestione dell’esercizio finanziario, verifiche e modifiche al Programma annuale.
 - Il Conto Consuntivo.
 - Il servizio di tesoreria.
 
La gestione patrimoniale delle istituzioni scolastiche: gli inventari, ruolo compiti e responsabilità del DSGA.
L’attività negoziale delle istituzioni scolastiche:
- Le fonti normative.
 - Le fasi del processo di definizione della spesa (determina, selezione dei fornitori, criteri di scelta e confronto delle offerte, impegno di spesa e liquidazione).
 - Le diverse tipologie di contratto.
 - Il Mercato elettronico della PA e le centrali di committenza.
 
Compiti dei revisori dei conti.
La responsabilità: penale, disciplinare, amministrativa e civile, con particolare riferimento al personale scolastico.
La scuola e i fondi strutturali UE.
ORDINAMENTO E GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME E STATO GIURIDICO DEL PERSONALE SCOLASTICO
- Il personale della scuola. Dirigente scolastico e docenti. Inquadramento funzionale e giuridico. La gestione delle relazioni sindacali. La contrattazione integrativa di istituto. Il personale delle istituzioni educative. Il personale supplente.
 - DSGA e personale Ata. Inquadramento funzionale e giuridico. Il rapporto di lavoro del personale Ata. I diritti e doveri del personale Ata. La responsabilità disciplinare del personale Ata.
 - La gestione documentale della scuola. Documenti amministrativi e dematerializzazione nella scuola. I documenti informatici e il sistema delle firme. La posta elettronica certificata. Il sito istituzionale. L’archivio, il protocollo informatico. Le autocertificazioni. I fascicoli scolastici.
 - L’organizzazione della sicurezza nella scuola.
 
> ACQUISTO INDIVIDUALE <
SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE
La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar
4 DOCENTI
25%
di sconto
5-20 DOCENTI
35%
di sconto
21-50 DOCENTI
40%
di sconto
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).
Info corso
- Moduli 17
 - Test 1
 - Durata 13 ore
 - Orario 17.00/19.00
 - Attestato Si
 

- 
		CONTABILITÀ PUBBLICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
- Prima videolezione – Giovanni Rapisarda
 - Seconda videolezione – Giovanni Rapisarda
 - Terza videolezione – Giovanni Rapisarda
 - Quarta videolezione – Piero Petrucci
 - Quinta videolezione – Piero Petrucci
 - Sesta videolezione – Giovanni Rapisarda
 - Settima videolezione – Giovanni Rapisarda
 - Ottava videolezione – Piero Petrucci
 - Risorse per approfondire
 
 - 
		ORDINAMENTO E GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME E STATO GIURIDICO DEL PERSONALE SCOLASTICO
 - 
		PER COMPLETARE IL PERCORSO
 

